La Coppa Italia di Basket Lnp nei padiglioni di Rimini Fiera
ADECCO CUP 2014
IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI
Ecco gli incontri in programma nei tre giorni di “Rythhm’n’Basket” sui due campi allestiti a Rimini Fiera e ribattezzati “Parigi 1999” ed “Atene 2004”. Oltre alle 15 partite che mettono in palio la Adecco Cup 2014, nella serata dell’8 marzo RNB ospita anche un evento speciale, l’All Star Game femminile, sfida spettacolo tra le migliori straniere del campionato di Serie A1 e la Nazionale Italiana. Ad ingresso gratuito, in collaborazione con LegA Basket Femminile e FIP.
Venerdì 7 marzo
Arena “Atene 2004”
14.30 quarto DNC Valsesia Basket-Campli Basket
17.00 quarto DNC Basket Mestre-Luiss Roma
19.30 quarto DNC Planet Basket Catanzaro-Virtus Spes Vis Imola
Arena “Parigi 1999”
15.15 quarto DNC Bottegone Sant’Angelo-Virtus Cassino
18.00 quarto Final Six Orlandina Capo d’Orlando-Fortitudo Agrigento
20.30 quarto Final Six PMS Torino-Pall. Ferrara
Sabato 8 marzo
Arena “Atene 2004”
13.30 semifinale DNC vincente Valsesia/Campli-vincente Sant’Angelo/Cassino
16.00 semifinale DNB Legnano Knights-Pallacanestro Pescara
18.30 semifinale DNB Tortona Basket-Latina Basket
21.00 All Star Game femminile All Stars LBF – Nazionale italiana (evento speciale)
Arena “Parigi 1999”
14.15 semifinale DNC vincente Mestre/Luiss-vincente Catanzaro-Imola
17.00 semifinale Final Six Pallacanestro Biella-vincente Capo d’Orlando/Agrigento
19.30 semifinale Final Six Aquila Trento-vincente Torino/Ferrara
Domenica 9 marzo
Arena “Parigi 1999”
13.00 Finale Adecco Cup Final Eight DNC
15.30 Finale Adecco Cup Final Four DNB
18.30 Finale Adecco Cup Final Six
Il grande basket della Coppa Italia arriva a Rimini Fiera. L’evento si chiamerà “Rhythm n’Basket”: non solo tre giorni di gara sui due campi che saranno allestiti all’interno dei padiglioni, ma una manifestazione che vuole essere un contenitore unico, nel quale Lega Nazionale Pallacanestro, in collaborazione con la Federazione Italiana Pallacanestro, inviterà tutte le componenti del movimento. E non solo. Ci sarà infatti anche un altro cuore pulsante, la Music Hall, il padiglione che ospiterà negli stessi tre giorni concerti di esponenti italiani di musica hip-hop.
A collegare le due aree una Fan Zone ad ingresso libero, nelle quale i visitatori troveranno svago, concorsi, enogastronomia regionale, un villaggio sponsor e zone attrezzate e sorvegliate dove i bambini potranno divertirsi giocando e sfidandosi nei tornei che saranno organizzati. Nella stessa Fan Zone gli appassionati potranno incontrare i protagonisti della fase finale di Adecco Cup 2014 che, lo ricordiamo, assegnerà i trofei della Coppa Italia attraverso le formule della Final Six (Gold e Silver), della Final Four (DNB) e della Final Eight (DNC).
“E’ un evento nel quale crediamo molto – spiega Marco Borroni, responsabile del progetto per Rimini Fiera – che consolida il rapporto tra il mondo dello sport, da una parte, e il nostro quartiere fieristico, dall’altra. Rhythm n’Basket si caratterizza per un format innovativo, che unisce agonismo e divertimento, ragazzi e famiglie e che ci consente di accendere i riflettori su uno sport molto amato in città, chenon a caso vanta un passato glorioso nel basket, legando ancora più strettamente il nome di Rimini a valori sani quali il benessere, la vitalità e il divertimento”.
“Rhythm n’Basket vuole coinvolgere quanti operano ed investono nella pallacanestro, invitandoli ad un evento di alto profilo anche spettacolare per “fare sistema” – dice Claudio Coldebella, direttore generale di LNP – Il mix con la musica rappresenta un’opportunità di veicolare la massa dei giovani; e con le aree di gioco saremo recettivi per famiglie e bambini. Un format completamente nuovo, per un messaggio di come il basket possa essere veicolo di comunicazione efficace. Rimini Fiera è il partner ideale con il quale affrontare questa nuova missione, perché ci offre gli spazi necessari per un evento come il nostro ed al tempo stesso un know-how di comprovata qualità a supporto dell’organizzazione”.