1° GENNAIO 1863, NASCE PIERRE DE COUBERTIN

Barone. Con i baffi. Ma non è italiano e non è Causio. È francese, è nato il 1° gennaio del 1863 ed è morto nel 1937. Importante? Beh, tanto… Comunque la si pensi, Pierre de Coubertin ha segnato in maniera incancellabile lo sport moderno. Il marchio, l’etichetta, rimarrà sempre quel “L’importante non è vincere, ma partecipare”, che può far storcere il naso ma che rimane precetto di base dell’attività sportiva.
Fondatore nel 1894del Cio, il Comitato olimpico internazionale che è alle fondamenta delle Olimpiadi Moderne, De Coubertin ne rimane presidente onorario a vita, anche dopo aver lasciato la carica nel 1924.
Ecco, non avrà avuto modo di vedere i salti di Bubka, la velocità di Bolt o l’orrore dei tappeti elastici alle Olimpiadi, ma rimane un omino discretamente importante nello sport del ’900…